Michele Baldi - Presidente
Laurea in Fisica.Si è sempre occupato di didattica della Matematica.
Docente di Matematica e Fisica nella Formazione Professionale dal 1974 al 1985.
Operatore Culturale dal 1986 al 1996. Prime attività di didattica con le scuole (Sperimentazione Logo e nuovi percorsi didattici)
Responsabile del Centro Intermedia dal 1996 al 2007 per la Formazione di docenti e studenti con disabilità visive.
Collaboratore di cattedra Università Federico II – Facoltà di Architettura – Dipartimento di matematica dal 2003 al 2008
Dal 2008 a oggi. Attività di Matematica – Informatica e Robotica con le scuole e la Fondazione Mondo Digitale di Roma.
Pubblicazioni scaricabili: Matematica e Informatica in gioco- Robotica educativa Vol 1 – Robotica Educativa Vol.2 –
Patrizia Panaccione - Consigliere
Insegnante scuole elementari. Si è occupata di attività culturali per adulti nei centri di lettura.
Eleonora Piccolo - Consigliere
Laurea in Matematica conseguita presso Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Abilitazione: Matematica e Fisica- Matematica- Matematica Applicata- Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
Docente di Matematica e Fisica nei LICEI
Referente , Tutor e Coordinatrice di rete e didattica IFTS (Formazione tecnica Superiore) con stage presso aziende
Docente esperta: “Creazione d’Impresa” – Progetti di tecniche imprenditoriali – Progetti di Alternanza Scuola Lavoro
Docente Esperta di Matematica nei progetti PON / POR
Responsabile d’Istituto: Olimpiadi di matematica, Olimpiadi di Fisica, Olimpiadi delle Neuroscienze, Gran Premio di Matematica Applicata, Kangourou della Matematica
RESPONSABILE DI ZONA dal 2002 per la provincia di Salerno dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici organizzati dal Centro Pristem dell’Università “Bocconi” di Milano prima per la sede di Roccapiemonte (sa) poi per la sede di Baronissi (sa) e dal 2023 SUPERVISORE per la sede di Baronissi e sede di Salerno
Maria Luisa Zampetti - Consigliere
Laurea in Lingua Inglese. Negli anni ottanta operatrice culturale nei Centri di lettura e Centri Servizi Culturali. Successivamente docente di scuole primarie e secondarie di primo grado.